Al via il Corso di formazione tecnica su motori Brose
L’evento si terrà a novembre in 4 grandi città italiane. Ecco tutti i dettagli

Ci siamo. È tutto pronto per l’inizio del Corso di formazione tecnica su motori Brose che nel prossimo mese di novembre si terrà in quattro grandi città italiane.
Si partirà infatti giorno 4 da Verona, per spostarsi poi l’11 a Torino, il 18 a Roma e, infine, il 25 novembre a Bologna.
L’evento, organizzato da Newen Group (diventato ormai un punto di riferimento del settore per l’ideazione di soluzioni tecnologiche di alto profilo in ogni ambito produttivo) in collaborazione con Brose, mira a presentare il nuovo Drive System Brose e le tecniche di analisi e di risoluzione delle principali richieste di intervento su motori Brose.
Ma come si svolgeranno le giornate del Corso di formazione?
Si partirà dalla mattina con una prima fase dedicata alla registrazione dei partecipanti. Subito dopo inizieranno i lavori con l’introduzione dei professionisti di Brose, seguita dalla presentazione dei motori e del nuovo Drive System Brose.
Verrà naturalmente dato ampio spazio all’analisi dei principali interventi tecnici richiesti e, dopo una breve pausa, domande e suggerimenti dei partecipanti al corso, riceveranno la giusta attenzione da parte dei professionisti presenti all’iniziativa.
Terminata la pausa pranzo, i lavori riprenderanno con la presentazione e la spiegazione del Service Tools Brose (lo strumento digitale per diagnostica, manutenzione e aggiornamenti) e la consegna Brose E-bike Service Adapter. La giornata si concluderà alle 16.
Il costo del corso è di 200 euro più iva e, oltre a un Attestato di Frequenza che certifica l’acquisizione delle competenze tecniche sul prodotto, garantisce, in omaggio, ai partecipanti il “Brose E-Bike Service Adapter” il materiale tecnico e marketing dell’evento.
Per ogni partecipante aggiuntivo, il costo è di 50 euro più iva e prevede, oltre al corso, la sola consegna dell’Attestato di Frequenza.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa si può consultare il materiale informativo da scaricare al seguente link che, naturalmente, comprende anche il documento di iscrizione nel pieno rispetto del nuovo Regolamento europeo sul trattamento e sulla protezione dei dati personali (GDPR).