E-bike sharing: Brose e COMODULE portano una soluzione per il futuro mercato della micromobilità

Il fornitore automobilistico e produttore di azionamenti per e-bike Brose e l’esperto di connettività COMODULE stanno introducendo per la prima volta il “Brose Connected Drive”, una soluzione plug-and-play coordinata e modulare per e-bike sharing.
Il sistema combina il collaudato Brose Drive C con un modulo di connettività di Comodule che è stato sviluppato appositamente per le esigenze degli operatori di flotte: manutenzione, assistenza e organizzazione possono essere effettuati da remoto e automaticamente. Con la combinazione di tecnologia di trasmissione di alta qualità e una piattaforma cloud aperta, entrambi i partner offrono una soluzione semplice e personalizzabile per il futuro mercato della micromobilità.
Risolutore di problemi per i noleggiatori di eBike
Nel funzionamento della flotta dei noleggiatori, vengono spesso utilizzate soluzioni di connettività, il cui sviluppo e manutenzione sono molto complessi. “Brose Connected Drive” riduce questo sforzo con componenti coordinati che possono essere comodamente installati in modo plug-and-play. Si rivolge agli operatori di flotte di e-bike come sharing provider, grandi aziende o utilities comunali che vogliono offrire ai propri clienti la mobilità elettrica urbana a costi contenuti.
Il “Brose Connected Drive” offre agli operatori della flotta l’affidabilità dei componenti del sistema, nonché le funzioni digitali intuitive che la piattaforma COMODULE consente, ovvero accesso remoto, manutenzione remota e aggiornamenti software.
Interfaccia digitale con tecnologia cellulare
Un modulo di connettività di COMODULE collegato al Brose Drive C nel telaio della bicicletta, che ha un’interfaccia di programmazione digitale standardizzata (API), fornisce la connessione tra l’operatore della flotta e le sue e-bike. In questo modo, le e-bike possono essere integrate rapidamente e individualmente in sistemi di gestione della flotta consolidati.
La connessione in tempo reale è ottenuta tramite una propria scheda SIM per Internet mobile. Il sistema in questo modo tutto risulta affidabile e indipendente dalla posizione delle e-bike.
Una piattaforma online poi fornisce all’operatore della flotta dati in tempo reale sullo stato della bicicletta indipendentemente dalla posizione, ad esempio localizzazione, livello di carica, cicli di carica o codici di errore. Gli aggiornamenti del firmware possono essere effettuati comodamente tramite accesso remoto. Una funzione di geofencing garantisce che un processo di prestito sia possibile solo all’interno di un’area predeterminata e che, ad esempio, la velocità nell’area interna della città possa essere limitata individualmente. L’operatore della flotta può anche apportare ulteriori modifiche al sistema di gestione del motore, ad esempio in termini di comportamento di risposta o livello di supporto, e reagire in modo flessibile ai requisiti locali.
Il pezzo forte ovviamente è il motore Brose Drive C nella versione in alluminio o magnesio. “La tecnologia si è già dimostrata valida in diverse centinaia di migliaia di e-bike ed è quindi ideale per le crescenti esigenze nel settore del noleggio. Con il suo basso consumo energetico e l’esperienza di guida armoniosa tipica di Brose, il Brose Drive C soddisfa gli elevati requisiti qui.