Il sistema chiuso nel mondo e-bike

Il mondo delle e-bike è molto variegato e articolato in quanto prevede, nella realizzazione delle bici, una serie di svariate possibilità.
Una prima distinzione che viene effettuata in tal senso è dettata proprio dalla tipologia di sistema che vede il produttore assemblare componenti tecnologici quali motore, display, batteria e accessori scegliendo fra il così detto “sistema aperto” oppure “sistema chiuso”.
Si parla di sistema chiuso quando tutti gli elementi dell’e-bike sono prodotti da un’unica casa madre senza che questa preveda la possibilità di combinare insieme componenti provenienti da case produttrici diverse, assicurando un perfetto coordinamento di tutte le parti in causa ed efficientando tutta la supply chain nonché il post-vendita.
Contrariamente al sistema chiuso, il sistema aperto ha il vantaggio di permettere al produttore di di progettare facilmente una bici “esteticamente diversa” dalle altre mixando uno o più componenti di più brand, magari alcuni costruiti su misura. Solitamente è il pacco batteria ad essere di una casa madre differente rispetto al motore.
Sul mercato esistono diversi brand che, per le loro specificità, prevedono un funzionamento a sistema aperto o a sistema chiuso: Bosch, per esempio, è un sistema chiuso, mentre Shimano è un sistema aperto, così come lo è Brose. In virtù della sua natura, quest’ultimo permette a partner autorizzati di sviluppare alcuni elementi: è il caso di BMZ, designato proprio da Brose per lo sviluppo di pacchi batteria perfettamente compatibili.
Assistenza e produzione nel sistema chiuso
Garantire un’ottima e puntuale assistenza agli shop dealer permettendo loro di essere più efficaci verso l’utente finale, è sinonimo di qualità e aumenta senza dubbio la brand awareness di chi produce e-bike.
Ecco perché è importante sapere che il sistema chiuso permette al costruttore di affidarsi totalmente a service point autorizzati dalla casa madre dei componenti elettrici utilizzati, al fine di risolvere qualunque dubbio o necessità del dealer.
Nel sistema aperto il negoziante deve rivolgersi al produttore dell’e-bike che effettua assistenza di primo livello, mentre l’assistenza di secondo livello, viene fornita in modo diretto dalle case madre per il solo pezzo di sua competenza.
Newen ha sempre creduto e crede nel sistema chiuso
Newen crede fortemente nel concetto di sistema chiuso in quanto elemento essenziale di efficienza ed efficacia su cui il produttore sa di potersi affidare.
È proprio questa sua convinzione che l’ha portata fin dall’inizio ad essere anche centro di assistenza BMZ, così da poter proporre ai propri clienti OEM la progettazione di una bike con motore BROSE, batteria BMZ e display Brose/BMZ senza rinunciare alla massima efficienza produttiva e post-vendita al pari di un sistema chiuso. Con Newen il produttore ha un solo interlocutore di acquisto per tutte le componenti elettriche e il dealer ha sempre la possibilità di rivolgersi ad un solo service center per tutte le problematiche riscontrate sulle parti legate all’assistenza alla pedalata.