Motore elettrico MTB: Brose Drive S
La nuova variante del motore Brose presentata a Eurobike 2017
Brose, azienda leader mondiale nella progettazione e realizzazione di motori per e-bike, in occasione della kermesse internazionale Eurobike 2017 interamente dedicata al mondo della bicicletta, ha presentato il nuovo motore DRIVE S.
Con l’innovativo Drive S, entrato in produzione da settembre, la casa tedesca arricchisce la Drive Unit di trediversi nuovi modelliperogni specifico utilizzo di e-bike:
- Drive T – ideato per un utilizzo sportivo quotidiano (trekking e e-mtb)
- Drive TF- destinato a chi percorre lunghe distanze (aggiornato con aumento dell’assistenza alla pedalata fino a 45 km/h)
- Drive S- versione di punta dedicata esclusivamente alle mountain bike elettriche, equipaggiata di un software più performante
Brose Drive S, con assistenza alla pedalata fino a 25 km/h, offre ai biker una maggiore efficienza del 15% nella fascia di frequenza più utilizzata che va da 60 a 90 RPM,e una migliore dissipazione del calore grazie all’utilizzo di materiali che riducono in modo significativo il surriscaldamento dell’unità.
Con questa configurazione è possibile sfruttare la potenza massima del motore elettrico mtb anche nelle salite più ripide. L’aumento di potenza e di efficienza rendono piacevoli anche i trail più impegnativi (radici, gradini, pendenze).
Se la batteria si scarica o il motore viene spento, gli ingranaggi e il motore sono disaccoppiati e la bicicletta può essere guidata come una bicicletta classica senza alcuna resistenza dal motore.
Le dimensioni del Drive S sono identiche a tutti quelli della drive unit Brose: è dunque possibile sostituire facilmente i vecchi motori con quelli di nuova generazione.