Ultima prova del circuito e-Enduro International Series
A Varazze brillano ancora Newen Group e Brose

Newen e Brose, da sempre insieme, ancora una volta protagoniste assolute nell’ultimo round del circuito e-Enduro International Series (prima prova Uci dedicata al mondo e-bike da Enduro) disputato a Varazze, in Liguria.

Il prestigioso marchio tedesco Brose, con le sue postazioni di ricarica Octopus powered, ha fornito infatti diverse informazioni ai partecipanti.

Nel corso delle due giornate di gare, ampio spazio è stato dedicato anche alle notizie sulla presentazione in Italia del nuovo sistema Brose e al “Corso di formazione tecnica su motori Brose” organizzato da Newen Group, (presente all’evento con il suo staff sempre attento e qualificato) che nel mese di novembre si terrà in quattro grandi città italiane: Verona, Torino, Roma e Bologna
Gli appuntamenti, ideati appunto da Newen Group con la collaborazione di Brose, serviranno, tra le altre cose, a fornire una vasta gamma di informazioni sul nuovo Drive System Brose (capace di offrire in un’unica soluzione completa drive unit, batteria e display) e sulle tecniche di analisi e di risoluzione delle più importanti richieste di intervento su motori Brose.
Gli eventi, lo ricordiamo, partiranno da Verona il 4 novembre, per spostarsi poi l’11 a Torino, il 18 a Roma e il 25 a Bologna.
Per quanto riguarda le gare, durate in tutto due giorni nei quali non sono mancate le emozioni, va detto che sono state ben sette le prove speciali per un totale di oltre 16 chilometri e 3000 metri di dislivello.
Gli atleti, provenienti anche dall’Australia, dalla Francia, dalla Spagna e dalla Svizzera, hanno lottato per un posto di prestigio per gli interi 70 chilometri del percorso, senza risparmiarsi mai.
La prima giornata è stata quella che ha visto i due uomini di alta classifica sfidarsi fino all’ultimo respiro. Ad aggiudicarsi a fine giornata il primo posto provvisorio è stato l’australiano Carlson Joshua (Giant Factory) su Andrea Garibbo (Haibike Factory Team Italia).
Nella seconda giornata, è toccato a Davide Sottocornola (CicoBikes-Dsb) recuperare diversi secondi ai più diretti avversari arrivando al primo posto.
Ma, nella somma di tutti i tempi, Andrea Garibbo ha ottenuto il primo posto in classifica, aggiudicandosi in un sol colpo tappe e circuito. Alle sue spalle Sottocornola e Carlson.
Tra le donne, la prima giornata è stata vinta nettamente da Federica Amelio (Haibike Factory Team Italia) su Gaia Ravioli (Ktm Alchemist selle Smp).
Quest’ultima, il giorno successivo, ha recuperato alla grande aggiudicandosi la tappa, mentre Federica Amelio, giunta seconda, ha conquistato la classifica finale del circuito.
A fine manifestazione, l’organizzatore della Tappa di Varazze Marco D’Aliesio, oltre a ringraziare i marchi presenti, ha tenuto a precisare come “solo grazie a questo tipo di manifestazioni possiamo far scoprire e valorizzare il nostro territorio, infatti dopo due anni di investimento in eventi ebike per Varazze c’è stato una record di affluenze di atleti con ebike con un indotto turistico molto importante”.