Newen presente ad Eurobike 2021

Nonostante lo stop iniziato nel 2019 e proseguito, a causa del Covid, fino a quest’anno, la ventinovesima edizione di Eurobike 2021 (che si è appena conclusa a Friedrichshafen in Germania) ha saputo riprendersi in grande stile, riaffermando la sua importanza come piattaforma per il business internazionale della bicicletta e come trampolino di lancio per moltissime novità improntate alla sostenibilità e all’evoluzione tecnologica delle due ruote.
Dall’1 al 4 settembre 2021, Eurobike 2021 (l’ultima settembrina a Friedrichshafen, prima di trasferirsi nel mese di luglio a Francoforte) ha aperto le sue porte a un totale di 630 espositori provenienti da 42 Paesi diversi, che hanno presentato i loro ultimi prodotti su più di 80.000 metri quadrati di superficie espositiva. Nonostante l’assenza della maggior parte degli espositori asiatici è stato un successo in quanto, ancora in periodo covid, ha dato modo di presentare moltissime novità che sono rimaste in cantiere per oltre due anni e che in occasione dell’importante kermesse sono state sottoposte all’attenzione del grande pubblico, semplici appassionati o addetti ai lavori.
Dalla città allo sport, ce n’è per tutti i gusti
Grande attenzione è stata posta alla mobilità in città, mercato in continua espansione, a cui è stato dedicato il tema portante di questa 29esima edizione. Per essere sempre più sostenibili, e per ridurre l’inquinamento e le emissioni di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici le bici, grazie alla pedalata assistita, con la propria capacità di ridurre la fatica e di allungare le percorrenze, diventano il giusto sostituto dei mezzi con motore a combustione.
Ecco quindi che l’elettrificazione delle bike coinvolge anche i modelli “folding” (pieghevoli) e “cargo”, per soluzioni sempre più versatili per il trasporto di oggetti (come la spesa) e persone (come i bambini).
Newen sempre presente per accogliere i suoi clienti
Newen, come le precedenti edizioni, era presente per accogliere tutti i suoi clienti provenienti dall’Italia, Spagna e Portogallo.
Il tutto si è sviluppato presso lo stand Brose e rispettando sempre i protocolli covid.
E’ stata l’occasione per analizzare nuove idee progettuali, per consolidare le partnership attive e per presentare le novità Brose.
Le novità di Brose per Eurobike 2021
Brose, presente al padiglione A1, stand 404, ha presentato le sue novità in tema di azionamenti per e-bike.
Ecco quindi che i visitatori hanno potuto testare la nuova app “Brose” per smartphone (disponibile per Apple e Android e al momento, per incominciare, scaricabile sul territorio Tedesco e Austriaco) e il nuovo motore TF-Mag (versione a 45 Km/h del modello S-Mag, vedi immagine).
Il tutto ovviamente sempre accompagnato dal resto dei prodotti dall’alto contenuto tecnologico; strumenti che hanno già raggiunto, dal punto di vista funzionale, un elevato standard di sofisticatezza tecnica.
Nonostante questo però ci aspettiamo, per il futuro, che la grande casa tedesca , ci stupirà con grandi innovazioni che supponiamo saranno principalmente focalizzate sul ridimensionamento della tecnologia, sempre più piccola e più facile da integrare nella bici.